Requisiti di ammissione a.a. 2025-2026
Il corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche è a numero programmato.
Per essere ammesse/i occorre:
- essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti;
- superare un test di ammissione TOLC-PSI del CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso).
Per immatricolarti al corso di laurea devi sostenere una selezione.
La selezione si articola in due fasi:
- sostenere il TOLC-PSI, presso una qualsiasi delle Università che aderisce al CISIA o nelle date prestabilite dall’Università di Torino entro il 5 settembre 2025.
Consulta il Calendario delle prove TOLC-PSI e le ulteriori indicazioni sul sito del CISIA; - iscriversi al concorso di ammissione al corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università di Torino entro le ore 15:00 del 9 settembre 2025.
Leggi con attenzione il bando di ammissione a.a. 2025-2026 ai corsi di studio ad accesso programmato locale con graduatoria locale.
- Bando di ammissione 2025-2026
- Regolamento TOLC@CASA sul sito CISIA
Maggiori informazioni sono pubblicate sulla pagina
- Iscrizioni (Corsi di laurea triennali ad accesso programmato) del portale di Ateneo.
La struttura del test TOLC-PSI e i criteri per la formazione della graduatoria sono pubblicati nel Bando Unico TOLC 2025-2026 nella sezione specifica «Svolgimento del TOLC-PSI e Graduatoria» per il corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Per coloro che si immatricoleranno al corso di studio avendo conseguito nel TOLC-PSI un punteggio complessivo uguale o inferiore a punti 4.75 nella sezione del TOLC-PSI denominata «Matematica di base», sarà previsto l’inserimento nel piano di studio della frequenza obbligatoria (presenza al 70% delle lezioni) e del superamento dell’esame di «INT1479 OFA - Strumenti matematici per la ricerca in psicologia».
Per coloro che si immatricoleranno al corso di studio avendo conseguito un punteggio alla prova di inglese del TOLC-PSI compreso tra 0 (zero) e 23 (ventitré), sarà previsto l’inserimento nel piano di studio della frequenza obbligatoria (presenza al 70% delle lezioni) e del superamento dell’esame di «PSI0944 OFA - Lettorato Lingua Inglese».
Le informazioni e il regolamento per lo svolgimento della prova per le/i candidate/i con Disabilità o con Disturbi specifici dell'Apprendimento (DSA) sono disponibili sul bando.
Le certificazioni valide per i/le studenti che intendano sostenere l’apposito TOLC per la sede di Torino
sono disponibili sulle pagine del Portale UNITO:
Informazioni utili: