TOULOUSE - scheda 2009
LA CITTA' E I MEZZI DI TRASPORTO
Toulouse, città del sud della Francia, è situata a due ore dalla Spagna e dal mare Mediterraneo e a un’ora dalla montagna (Pirenei). E’ una città abbastanza grande (891.000 abitanti) ma a misura d’uomo. Pur essendo la quinta città francese a livello di popolazione è la seconda città universitaria dopo Parigi. Infatti, avendo 3 campus universitari importanti, gli studenti arrivano da tutta la Francia e anche dall’estero facendo di Toulouse una città molto giovanile e dinamica. Il centro città, dove la maggioranza delle strutture sono di mattoni rosa (da qui ne deriva il sopranome di Tolosa come “Città Rosa”), è abbastanza concentrato per cui è facile girarlo a piedi. Questa modalità di spostamento è consigliata perché permette di ammirare il centro storico articolato in un intreccio di piccole vie che nascondono locali vari ed abbastanza economici (bar, discoteche, ristoranti di tutti tipi, negozietti di abbigliamento, di musica ed oggetti vari). La presenza di vari parchi sparsi per la città e che costeggiano la Garonne, fiume che attraversa il centro della città, permettono di incontrare la gente che viene a rilassarsi, a ritrovarsi per suonare, “fare l’aperitivo” e tante altre attività quando il tempo lo permette.
E’ abbastanza facile muoversi in tutta la città sia a piedi, come detto in precedenza, ma anche grazie ai mezzi di trasporto come la metropolitana con le sue due linee e vari pullman a disposizione che permettono l’accesso, non solo al centro, ma anche ai campus universitari e a zone fuori dal centro. Per gli studenti e i giovani fino ai 25 anni si fanno abbonamenti per tutti i mezzi di trasporti illimitati al mese o all’anno ad un prezzo molto conveniente. Tuttavia queste modalità sono valide di giorno perché di notte i trasporti sono rari (quasi nulli). Quindi la soluzione di notte è la bicicletta…sono due anni che il Servizio dei Trasporti Nazionale ha messo a disposizione (con abbonamento o pagamento via carta..però è molto economico) in vari e tanti punti del centro delle biciclette a noleggio 24/24 ore.
CASA
Una delle soluzioni per trovare casa è di fare la richiesta di una stanza nelle “Cités Universitaires” gestite dal CROUS che è un Servizio Statale e quindi offre prezzi economici. Tanti studenti scelgono quest’opportunità perché permette di incontrare gente di varie nazionalità. Queste residenze sono sparse per la città e generalmente circondano i campus universitari e propongono vari tipi di stanze a prezzi diversi ovviamente. L’organizzazione è diversa da quella delle Residenze dell’Edisu proposte in Italia in quanto i palazzi sono molto meno controllati sugli orari di uscita e di rientro e sulle visite. In ogni residenza è presente una mensa che propone prezzi abbastanza economici aperta a pranzo e a cena. Quelli interessati a questa opzione devono chiedere informazioni al Servizio delle Relazioni Internazionali della loro Facoltà e della Facoltà di accoglienza (Toulouse Le Mirail) sapendo che la domanda può richiedere tempo, quindi è consigliabile informarsi in anticipo. Indirizzo mail del CROUS: http://www.crous-toulouse.fr/
Altre possibilità sono quelle di cercare un appartamento da soli o in coabitazione. I prezzi sono allora più alti (fra 250 e 450 euro) e la ricerca più intensa. Comunque, essendo una città studentesca le offerte non mancano (però visto il numero di domande si “fa la corsa” all’alloggio per trovare quello più centrale ed economico). I corsi iniziano a metà ottobre per cui si consiglia di cercare già da inizio settembre. Potrete trovare gli annunci in diversi giornali di offerte/domande, ma esistono anche Servizi di aiuto per i giovani e gli studenti che cercano alloggio e lavoro come il CROUS o il CRIJ (http://www.crij.org/) che espongono annunci provenienti da privati o altri studenti che cercano coinquilini.
COME ARRIVARE DALL'ITALIA
Il viaggio è piuttosto lungo, essendo Toulouse a 800 km da Torino, e non è diretto. Ci sono diverse possibilità:
- in treno:
1° possibilità: Torino – Lyon – Toulouse
2° possibilità: Torino – Nice – Toulouse
- metà treno – metà aereo:
In treno: Torino – Lyon
In aereo (con easy jet): Lyon – Toulouse
C’è una navetta dalla stazione di Lyon fino all’aeroporto e arrivati a Toulouse c’è una navetta che va dall’aeroporto al centro.
I prezzi del viaggio cambiano a secondo del periodo e delle offerte, comunque con easy jet quel tratto è economico.
L’UNIVERSITA'
E’ un campus universitario abbastanza grande dove sono raggruppate tutte le materie linguistiche e umanitarie. La Facoltà, Le Mirail II (http://www.univ-tlse2.fr/), è fuori dal centro, però è molto accessibile per via della metropolitana che si ferma proprio davanti (ci sono anche dei pullman). L’università propone molte attività socio-culturale grazie alla presenza di associazioni varie gestite degli studenti (musica – teatro – ballo..). Tra l’altro un’associazione, l’EIMA, accoglie gli studenti Erasmus e stranieri che vengono a studiare in questa Facoltà proponendo sostegno, consigli, mettendo a disposizione internet ed altre informazioni sulla Facoltà e sulla città e organizzando attività, uscite, serate che permettono di incontrare altri studenti e di divertirsi.
CORSI ED ESAMI
L’Università di Toulouse è interessante in quanto propone una varietà di corsi in diverse aree della psicologia. Durante la triennale (Licence) la maggioranza delle lezioni si svolgono in anfiteatro, in ragione del grande numero di iscritti in psicologia. Nel terzo anno sono organizzati comunque più laboratori con lavori individuali o di gruppo che in certi casi si sostituiscono agli esami. Invece, durante la magistrale (Master), le lezioni si svolgono in gruppi più concentrati permettendo un maggiore scambio con gli altri studenti e i professori.
In quanto agli esami si consiglia di partecipare alle lezioni visto che le domande riguardano essenzialmente i punti presentati durante il corso (a parte per certe materie dove è richiesto un lavoro esterno alla lezione, ma è piuttosto raro). Gli esami sono generalmente scritti. Comunque per gli studenti Erasmus i professori sono tendenzialmente indulgenti e se non permettono un’altra modalità d’esame autorizzano gli stessi a portare il vocabolario durante l’esame.
IL DIVERTIMENTO
Toulouse è una città giovanile e dinamica, i locali sono sparsi in tutta la città (anche se più concentrati nel centro) e sono di vari tipi: dal bar, al pub, al ristorante con specialità nazionali ed internazionali (indiano, cinese, tailandese, arabo, mediterraneo, africano…), al disco-pub e alla discoteca. Toulouse è una città cosmopolita che offre una grande varietà di attività ed eventi socio-culturali (Festival del cinema francese e straniero, di musica e concerti, feste gastronomiche..). E’ quindi possibile divertirsi e scoprire la città a prezzi economici soprattutto quando si è studenti.
IL COSTO DELLA VITA
E’ più o meno uguale a quello dell’Italia, comunque ci sono diversi sconti per gli studenti che permettono di vivere senza troppe difficoltà e divertendosi.
13-11-09 Testimonianza di una studentessa francese di Toulouse