Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Psicologia
Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Insegnamenti
Docenti
Avvisi
Documenti
Registrazione agli insegnamenti
Materiale didattico
Storico degli insegnamenti
Proposte tesi
Verbali
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Docenti tutor
Commissioni e Referenti
Rappresentanti degli Studenti
Management didattico
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinione degli studenti
Certificazioni&accreditamento
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Laboratori per la didattica
Piani di studio
Appelli d'esame
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Tirocini
E-learning
Materiale didattico
Aule, laboratori e biblioteche
Borse e premi di studio
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Corsi di aggiornamento universitario
Software per lo studio
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement e stage
Esami di Stato
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Docenti tutor
Commissioni e Referenti
Rappresentanti degli Studenti
Management didattico
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinione degli studenti
Certificazioni&accreditamento
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Laboratori per la didattica
Piani di studio
Appelli d'esame
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Tirocini
E-learning
Materiale didattico
Aule, laboratori e biblioteche
Borse e premi di studio
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Corsi di aggiornamento universitario
Software per lo studio
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement e stage
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento 0ynu
Psicologia di comunità A (studenti A-E)
(PSI0374)
Docente:
Norma De Piccoli
Anno:
3° anno
Corso di studi:
Scienze e tecniche psicologiche
MATERIALE DIDATTICO
AA 2022/2023
Altri files
Modulo autocertificazione per esami online
AA 2021/2022
Altri files
Cambiamento sociale - prodotto dai partecipanti incontro Davide Boniforti
Interventi professionisti
Intervento di Barbara Bosi
Intervento di Davide Boniforti
Intervento di Salvatore Rao e Luana Ceccarini
Modulo autocertificazione per esami online
Articoli
Le parole della psicologia di comunità
Slide
01 Alle origini della psicologia di comunità
02 La prospettiva Psicosociale
03 Le prospettive Dinamica e Culturale
04 Empowerment
05 Senso di comunità
06 La partecipazione
07 La resilienza
08 La ricerca intervento
09 Il gruppo nella Ricerca Azione
10 La Ricerca azione nello sviluppo di comunità
11 Il benessere
12 Le reti sociali
13 La prevenzione
14 L'etichettamento sociale
15 Luoghi e processi psicosociali
16 Coesione sociale ed emergenza
Presentazione del corso
Presentazione libri a scelta
AA 2019/2020
Altri files
Comunità e comunità locale
Conoscere la comunità: la ricerca-azione
Conoscere una comunità: modalità di intervento e aspetti metodologici
Articoli
Breve manifesto in epoca di pandemia
Esercitazioni
Spunti per lo studio e per approfondimenti
Lezioni
Sulla partecipazione
Slide
Comunità e Prospettiva Ecologica
empowerment e percezione di controllo
Origini della Psicologia della Comunità
Prevenzione e promozione: uno sguardo psicosociale sulla salute
Prima lezione: i presupposti della Psicologia di Comunità
self-efficacy
Senso di Comunità
Stress
Teoria dell'etichettamento
Home
Stampa
Location: https://www.triennalepsicologia.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!